NON SOLO ARTISTI: LE OPPORTUNITA’ DI CARRIERA NELL’INDUSTRIA DISCOGRAFICA

Produzione discografica, organizzazione di eventi musicali, marketing e promozione del disco; sono solo alcune delle professioni che fanno parte del mondo della musica. Non solo, negli ultimi anni si è assistito all’aumento della richiesta di queste figure che, in un panorama musicale sempre più complesso e digitale, sono ormai considerate indispensabili.
Per rispondere a questa necessità, le istituzioni formative si sono attrezzate per fornire gli strumenti necessari al raggiungimento delle conoscenze e competenze utili a intraprendere una carriera di successo nel mondo discografico.
Da diversi anni, le università italiane e altre organizzazioni propongono a giovani laureati con l’amore per la musica dei percorsi ad hoc per trasformare questa passione in una brillante carriera. Vediamo i più rilevanti, con un focus sulle professioni legate alla comunicazione.
- MUSIC – MAJOR DEL MASTER IN MEDIA ENTERTAINMENT (LUISS BUSINESS SCHOOL)
Durata: 1 anno; sede: Roma.
Il corso ha l’obiettivo di formare professionisti che opereranno nell’ambito della composizione e dell’arrangiamento, oppure che si dedicheranno alla promozione, diffusione o produzione di generi ed eventi musicali.
- MASTER IN EDITORIA E PRODUZIONE MUSICALE (UNIVERSITA’ IULM)
Durata: 1 anno. Sede: Milano.
Il master offre tutti gli strumenti necessari per intraprendere una carriera specialistica nei settori dell'editoria e produzione musicale (a stampa, discografica, digitale, audiovisiva e relativa alla musica dal vivo, concerti e festival). Il corso fornisce infatti conoscenze teoriche e pratiche per gestire differenti aspetti professionali inerenti la produzione e la promozione nell'editoria musicale.
- MASTER IN COMUNICAZIONE MUSICALE (ALMED – UNIVERSITA’ CATTOLICA DEL SACRO CUORE)
Durata: 1 anno. Sede: Milano.
Il corso si propone di formare professionisti della comunicazione musicale, in grado di gestire il prodotto musicale in diverse fasi: promozione di canzoni/album/concerti; management digitale dell'artista (social media e distribuzione), redazione e programmazione della musica sui media.
- MASTER IN MARKETING E COMUNICAZIONE PER LA MUSICA (PROFICULTURA)
Durata: 3 weekend. Sede: Milano.
Il piano didattico del master offre la possibilità di comprendere come funziona l’intera filiera musicale: dalla produzione al booking concerti, dal management all’ufficio stampa, dalla tutela della creatività alle nuove modalità di fruizione della musica, dalla comunicazione alla promozione.